Pedaso

Con le sue spiagge mozzafiato, le acque cristalline e l'atmosfera rilassante, Pedaso promette un soggiorno indimenticabile lungo l’affascinante costa marchigiana.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Pedaso è un’incantevole località balneare, nota per le sue spiagge dorate e l’atmosfera rilassante, che si presenta come un rifugio ideale per coloro che cercano una vacanza all’insegna di mare e relax. Pedaso vanta una storia antica che l’ha vista prima dominata dai greci e dai piceni e poi dai romani che l’hanno chiamata “Pagus Pharas” e l’hanno resa un importante centro commerciale e portuale lungo la Via Flaminia.

Attorno all’XI secolo questo territorio che sorgeva lungo il corso del fiume Aso ha preso il nome di “de pede Asi”, vale a dire ai piedi dell’Aso e da questo è poi derivato l’attuale nome. Negli anni ci sono poi state tante invasioni barbariche che hanno costretto la popolazione a spostare il centro abitato dal litorale alla cima del vicino colle, chiamato “Monte Serrone“. Successivamente, il borgo costruito sulla cima della collina è diventato un importante avamposto difensivo tanto che qui era stato anche costruito un castello che aveva il compito di sorvegliare l’Adriatico.

Alla fortezza è stata poi aggiunta una grande torre d’avvistamento che nel 1877 è stata convertita in un faro. Nel Novecento la zona del litorale ha riacquisito nuovamente interesse e vivacità e così il centro del borgo si è nuovamente spostato dalla cima del Monte Serrone alla costa. Negli anni, poi, lungo il litorale sono state realizzate strutture ricettive, ristoranti e alberghi per accogliere turisti interessati alle sue splendide spiagge. È così che Pedaso è diventata da avamposto difensivo della costa adriatica  a una meta turistica che richiama visitatori con la sua atmosfera tranquilla, le sue spiagge e la sua ottima cucina.

Spiagge di Pedaso

Il litorale di Pedaso lungo all’incirca 2 km è caratterizzato da sabbia mista a ghiaia ed è bagnato da un mare cristallino ricca di flora e fauna che è molto apprezzato dagli amanti delle immersioni e della pesca subacquea. Lungo l’arenile si trovano sia zone di spiaggia libera che aree attrezzate grazie alla presenza di stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi ma anche la possibilità di praticare attività acquatiche.

La zona vanta anche un bellissimo lungomare, noto come Lungomare Cantautori del XX secolo, che conduce sino al porticciolo situato vicino alla foce del fiume Aso e ospita sia una camminata pedonale sia una pista per le biciclette. Parallela alla costa, infatti, corre parte della famosa Ciclovia Adriatica una pista ciclabile che si estende verso sud e riunisce numerose località della costa marchigiana.

Dove dormire a Pedaso

Pedaso è una cittadina piccola ma ospitale e caratterizzata da diverse tipologie di strutture e sistemazioni. Dagli alberghi a pensione completa ai campeggi, dai B&B alle case vacanza, Pedaso è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i suoi visitatori, anche se il numero di strutture presenti non è altissimo.

Generalmente la zona del lungomare è quella più richiesta da chi vuole realizzare un soggiorno all’insegna di mare e relax, mentre l’area interna del Monte Serrone è l’ideale per chi ricerca tranquillità e natura.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel e B&B consigliati a Pedaso

Chi vuole trascorrere un soggiorno all’insegna del comfort e del relax può scegliere uno degli alberghi che si trovano nel lungomare di Pedaso, una zona ricca di servizi dove la sera è possibile passeggiare, fare shopping e cenare in uno dei tanti ristoranti che offrono specialità locali. La città offre una vasta scelta di strutture come B&B dall’atmosfera famigliare, accoglienti hotel e resort che possono offrire soggiorni “tutto incluso”.

B&B
Vicolo Malavolta 7 Rooms and Suites
Pedaso - Largo Adriatico
9.5Eccezionale 481 recensioni
A 20 km da Stazione di San Benedetto del Tronto, Vicolo Malavolta 7 Rooms and Suites mette a disposizione sistemazioni con una terrazza, un bar e il servizo in camera, che fa sempre comodo.
Prenota ora
Hotel
Hotel Cormorano
Pedaso - Via Giacomo Matteotti 26
8.9Favoloso 186 recensioni
Dotato di una terrazza, Hotel Cormorano è un alloggio situato a Pedaso (Marche), a 20 km da Stazione di San Benedetto del Tronto e 22 km da Stadio Riviera delle Palme.
Prenota ora
Hotel
Dimora Villa Ricci
Pedaso - Via Marconi, n. 20
9.2Eccellente 110 recensioni
Proprio sul lungomare, Dimora Villa Ricci offre alloggi a 2 stelle a Pedaso e offre un giardino, una sala comune e una terrazza.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel, B&B e Case vacanze

Case vacanza e appartamenti a Pedaso

Come molte altre località della costa adriatica anche Pedaso presenta la possibilità di affittare case vacanze o appartamenti che sono sistemazioni adatte a chi ama l’autonomia dato che soggiornare in questo genere di sistemazioni consente di avere maggiore libertà negli orari e di godere sia di più privacy che di spazi più ampi. L’affitto di una casa o di un appartamento per periodi più lunghi, inoltre, potrebbe risultare molto più conveniente di quello di una camera d’albergo.

Casa vacanza
CONTEA DEI CILIEGI official
Pedaso - Via Dei Piceni 14
9.8Eccezionale 49 recensioni
A 18 km da Stazione di San Benedetto del Tronto, CONTEA DEI CILIEGI official offre una piscina all’aperto stagionale, un giardino e alloggi climatizzati provvisti di balcone e WiFi gratuito.
Prenota ora
Appartamento
Casa di Gabry
Pedaso - 5 Piazza Santa Cecilia
9.6Eccezionale 15 recensioni
Casa di Gabry si trova a Pedaso, a 21 km da Stazione di San Benedetto del Tronto, e mette a disposizione un balcone, un giardino e il WiFi gratuito.
Prenota ora
Appartamento
Appartamento mare casa vacanze Dany's
Pedaso - 26 Via Gaetano Donizetti
8.8Favoloso 14 recensioni
Con vista sulla montagna, Appartamento mare casa vacanze Dany's prevede un alloggio dotato di terrazza e balcone, a circa 20 km da Stazione di San Benedetto del Tronto.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Cosa vedere a Pedaso

Grazie alla sua posizione la città di Pedaso gode di un clima davvero particolare con estati mai troppo calde per la presenza di una brezza marina e inverni abbastanza miti, tutte caratteristiche che la rendono una destinazione perfetta in ogni periodo dell’anno. Come detto, lungo la costa si trovano splendide spiagge mentre il centro storico sorge sulla cima del Monte Serrone che nel Medioevo era un importante avamposto a difesa dei territori marchigiani.

Simbolo di questa località è senza dubbio il Faro costruito nel 1877 e ancora oggi ancora in funzione e location molto gettonata, soprattutto in estate, per concerti e spettacoli. Sulla cima del Monte è presente anche un bellissimo osservatorio astronomico che si trova immerso in un’area naturale protetta e vanta strumenti di osservazione davvero avanzati. Tra i siti religiosi, invece, nella centrale Piazza Roma sorge la Chiesa di Santa Maria e San Pietro Apostolo, un edificio costruito a fine Ottocento in stile neogotico con una pianta a croce latina e all’interno tre navate decorate con eleganti affreschi.

Altrettanto importante è la vecchia Chiesa di Santa Maria e San Pietro, nota anche come “la Chiesolina“, perché era l’unica chiesa della pieve fino a fine Ottocento ma le sue dimensioni e la sua importanza sono diminuiti dopo la costruzione della chiesa principale in centro al paese. Questo edificio religioso, recentemente ristrutturato, merita una visita perché l’esterno appare molto semplice e sobrio mentre l’interno è stato finemente decorato e fa rimanere tutti senza fiato.

Cosa fare la sera a Pedaso

La vita notturna di Pedaso non è sviluppata come quella di altre località più grandi e blasonate ma è comunque ben organizzata e propone diverse attività per grandi e bambini. Soprattutto in estate la zona del lungomare si anima ed è ricca di negozi, bar e ristoranti dove recarsi per assaggiare l’ottima cucina locale, mentre gli stabilimenti balneari, che di giorno sono luogo di relax, dall’orario del tramonto organizzano suggestivi aperitivi sulla spiaggia e spesso anche serate con musica e dj set.

Durante le calde serate estive, inoltre, vengono organizzati spettacoli, eventi e sagre che richiamano visitatori anche dalle città vicine. Tra le più famose c’è sicuramente la “Sagra delle cozze e degli spaghetti alla marinara”, un evento culinario che vede la preparazione di gustosi piatti di pesce in combinazione con esibizioni musicali e spettacoli.

Come raggiungere Pedaso

Pedaso si può facilmente raggiungere in macchina dalle principali città italiane grazie ai collegamenti stradali. Chi viaggia da nord può prendere l’autostrada Adriatica A14 in direzione Taranto fino all’uscita Pedaso e poi proseguire lungo la SS 16. Chi viaggia da sud, invece, deve sempre prendere la A14 ma in direzione Ancona sempre fino allo svincolo di Pedaso. Da Ascoli Piceno, invece, si può raggiungere la città in meno di un’ora tramite la SS4.

Lo scalo aeroportuale più vicino è l’Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara Marittima che dista circa 80 km dalla città, mentre l’Aeroporto di Pescara si trova a circa 90 km di distanza. Coloro che preferiscono raggiungere la città con i mezzi pubblici possono servirsi della stazione ferroviaria di Pedaso che si trova lungo la linea Pescara – Ancona o degli autobus della compagnia START che collega diverse località della costa.

Meteo Pedaso

Che tempo fa a Pedaso? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Pedaso nei prossimi giorni.

venerdì 17
13°
16°
sabato 18
13°
19°
domenica 19
13°
17°
lunedì 20
11°
16°
martedì 21
13°
17°
mercoledì 22
15°
18°

Dove si trova Pedaso

Pedaso è una località balneare della costa adriatica che si trova in Provincia di Fermo nella Valle dell’Aso ed è considerata una base perfetta per visitare i territori marchigiani. La città, infatti, dista 16 km da Fermo, 55 km da Ascoli-Piceno e 70 km da Ancona.

Località nei dintorni